
- contiene vitamina C
- contiene potassio
- ha proprietà diuretiche
- favorisce l’eliminazione delle tossine
- aiutata il lavoro dei reni e del fegato
- proprietà depuranti
- proprietà disintossicanti
- proprietà dimagranti
- proprietà antidolorifiche
- proprietà antibatteriche per attività gastrointestinale
- efficace contro i dolori articolari e l’influenza
- migliora il funzionamento di stomaco e intestino
- possiede le proprietà cicatrizzanti
- ricca di minerali come: calcio, sodio, potassio, fosforo magnesio, ferro, zinco, selenio, manganese e rame.
- Contiene le vitamine B1, B2, B3, B6, C, E, K
Allora diamo un bel rinforzo e risveglio al’organismo e mettiamoci in forma prima perfetta. Ecco la ricetta per la bevanda.
Bevanda con zenzero, curcuma e limone
Note
E' consigliabile preparala qualche ora prima o la sera prima e conservare in frigorifero
Ingredienti
- Ingredienti della bevanda con zenzero, curcuma e limone
- 800 ml di acqua
- 1 limone e non trattatto
- 1/2 cucchiaio da caffé di curcuma in polvere
- un pezzo di zenzero fresco di circa 5cm
- un cucchiaio di miele (a piacere)
Istruzioni
- Preparazione
- Portare ad ebollizione l'acqua.
- Mettere in un tegame lo zenzero precedentemente pelato e tagliato a listarelle sottili, la curcuma e il limone a fettine e il miele
- Versare sopra l'acqua bollente
- Aggiungete il miele
- Lasciate in infusione circa 40 minuti
- Potete filtrare subito la bevanda e berla calda e , oppure tenere in frigo in una caraffa e filtrare al momento del consumo.
Vi assicuro che anche il sapore della bevanda e gradevolissimo. Provate la ricetta, merita davvero. Vedete nella foto che ho abbinato questa bevanda ad un ottima colazione .
Questa bevanda è un vero elisir della salute. Può essere bevuta in diversi momenti della giornata.
Per alcune patologie viene sconsigliato uso della curcuma o semplicemente tenute sotto controllo le dosi. Per essere sicuri se è il vostro caso, chiedete il consiglio al vostro medico di famiglia.
Aspetto i vostri commenti, e se vi è piaciuta la ricetta condividete, mi raccomando. 🙂
Buona giornata!
Alice
Ti piace il mio articolo? Salvalo su Pinterest! Ecco la foto da pinnare:
Che bella idea, alice, soprattutto dopo aver messo su qualche chiletto in più dopo Pasqua.
Inoltre, lo zenzero ha spiccate proprietà antitumorali.
Come sempre il post è molto molto interessante. una bevanda disintossicante e drenante è proprio quello che ci vuole. Brava Alice!
Io l’ho sempre fatta con il solo limone e lo zenzero…
Questa sembra, però, più buona 🙂
Grazie Valentina! Provala, è veramente molto gradevole 🙂
CERTO!! poi ti faccio sapere 😉
Quello che fa proprio per me, Alice, che devo perdere qualche chilo in eccesso.
Tra l’altro, dev’essere molto gustosa.
Secondo me, dall’illustrazione, andrebbe bene da offrire anche come aperitivo analcolico, perché ha un aspetto davvero attraente.
E per i cani queste sostanze, magari assunte separatamente, posseggono effetti benefici?
Bravissima e tante grazie.
Marisa
Grazie!!! Appena ho un pochino di tempo scriverò una bella ricetta per i nostri pelosi 🙂
Bene, Alice! Allora attendo da te, che sei dotata di massima creatività, qualcosa di depurativo per i nostri piccoli amici a quattro zampe!
Pingback: Frullato detox bicolore - ALICE IN GOLDENLAND
Pingback: Colazione sana e colorata - ALICE IN GOLDENLAND
Pingback: Limonata con rosmarino - ALICE IN GOLDENLAND
Pingback: Crepes alla curcuma ripiene di ricotta, gorgonzola e spinaci - ALICE IN GOLDENLAND
Pingback: Insalata petalosa: lattuga, fiori di malva, ciliegie, uva spina, cetriolo, erba cipollina - ALICE IN GOLDENLAND
Pingback: Crostatine con Crema e Cigliegie - ALICE IN GOLDENLAND
Pingback: Crostata con crema allo zenzero e frutta fresca - ALICE IN GOLDENLAND
Soffrivo di dolori alla spalla, da quando sto assumendo questa bevanda non sento più nessun dolore.