Ciao Amici!
Abbiamo deciso di ospitare sulle nostre pagine alcuni articoli dei nostri amici di Mongrel.
Conoscete già Mongrel?
Mongrel è un marchio relativamente nuovo di cibo per cani. Lo abbiamo provato noi per primi sui nostri Golden e ne siamo stati molto soddisfatti, per questo abbiamo deciso di portare avanti una collaborazione! Sapete che Alice consiglia solo prodotti che ha provato, e sono gli stessi che uso e consiglierei ad un amico!

Come determinare se il cane è in sovrappeso
Il modo più preciso per determinare se il proprio cane è nel corretto stato di forma fisica, è quello di ispezionarlo visivamente e fisicamente.
Se il cane è a pelo lungo, sarà più facile utilizzare l’ispezione fisica piuttosto che quella visiva.
In primo luogo, mettete le mani sui lati del torace del cane e fatele scorrere lungo la cassa toracica verso la coda. Dovreste essere in grado di sentire facilmente la sua cassa toracica. Poi guardate il cane dall’alto. Dovrebbe essere facilmente visibile il suo punto vita. Infine, guardate il cane dal lato. L’addome (la pancia) vista di profilo, deve risalire verso l’alto dalla gabbia toracica verso i fianchi. La pancia non deve flettersi verso terra o formare una linea retta tra la gabbia toracica ed i fianchi.
Aiutatevi con le immagini riportate nella figura quì sotto, sono quelle utilizzate normalmente per la definizione del BFI (Body Fat Index) di Mongrel:

Una vita sana ed una alimentazione equilibrata garantiscono al tuo Cane una vita lunga e felice. Sai di quante chilocalorie ha bisogno il tuo cane? Calcola GRATIS il suo fabbisogno energetico e la sua dose ottimale per tenerlo sempre in forma ed in salute!
Charlie è di taglia piuttosto grossa, rispetto ai classici Cavalier King Charles. Però, pur pesando 10 kg, rientra perfettamente nei canoni che hai elencato, anche perché non gli ho mai dato leccornie che non siano appositamente studiate per i cani.
Non ha mai mangiato, ad esempio, nemmeno un boccone di panettone, come facevano i cani precedenti, che, poi, rimettevano, perché il boccone, nello stomaco, si gonfia.
Non gli ho mai dato dolci di nessun tipo, anche per via della cataratta. Adesso, ne ha un po’, data l’età, ma non assoluyamenye a che vedere con il mio primo barbancino, che ha nove anni l’aveva in uba forma potente.
A proposito, con le pastigliette di arnica, facendo i dovuti scongiuri, è rinato-
Pingback: Cani e neonati: consigli per un rapporto proficuo e sereno - ALICE IN GOLDENLAND